Stampa questa pagina

UniFg e Avvocati di strada, premiata la "Clinica Legale sui diritti dei senza fissa dimora e dei migranti"

Al via le candidature per la sesta edizione

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia annuncia l’apertura delle candidature per la sesta edizione della Clinica Legale “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti”, organizzata in convenzione con l'Associazione "Avvocato di Strada" e che vedrà il coinvolgimento, dalla prossima edizione, anche di altri enti del terzo settore impegnati a favore dei soggetti fragili. La Clinica Legale, diretta dalla prof.ssa Madia D’Onghia, si svolgerà dal 1° febbraio 2025 al 15 ottobre 2025 e offrirà un percorso formativo innovativo che unisce teoria e pratica: le attività includeranno lezioni frontali, esercitazioni, seminari e attività di sportello, con l’obiettivo di formare futuri professionisti del diritto attenti alla tutela dei diritti delle persone più vulnerabili, in particolare senza fissa dimora e migranti.

I PARTECIPANTI. La selezione è aperta a 16 studenti iscritti dal terzo anno del corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Foggia e la partecipazione alle attività della Clinica consente di ottenere 4 punti aggiuntivi nella valutazione finale del Corso di Laurea Magistrale, fino al massimo di 12 punti complessivi. Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 31 dicembre 2024 (ore 24:00), tramite e-mail all’indirizzo: clinicalegale.senzafissadimora.migranti@unifg.it.

LA PREMIAZIONE. La Clinica Legale “I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti” costituisce un'eccellenza del Dipartimento di Giurisprudenza, come dimostra il conferimento della Menzione Speciale del "Franco Cuomo International Award", promossa dall’Associazione "Per il Meglio della Puglia" che avvenuta nella giornata di ieri 2 dicembre 2024, nella suggestiva Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload