Stampa questa pagina

Università del Crocese, tutti a lezione dal maestro Garofalo

Seminario per ricordare l’illustre foggiano

La vita, l’attività e le opere del nostro concittadino e maestro di musica Rico Garofalo e della sua grande e famosa orchestra, “Parker Boys”. È questo il tema del seminario promosso dall’Università di studi e tradizioni locali “Il Crocese” di Foggia, in programma lunedì 23 febbraio alle 16, presso l'Aula magna dell'Università del Crocese (in Viale Candelaro, nei locali dell'ex circoscrizione "Croci/Arpi").

IL SEMINARIO. L’incontro sarà l’occasione per parlare dell’attività dell’orchestra diretta dal Maestro Garofalo durante l’occupazione alleata e dei riconoscimenti ottenuti dalla più alte cariche militari e civili. I figli del Maestro racconteranno dei grandi successi del padre celebrati anche in questi ultimi anni, da TV nazionali, giornali, settimanali e anche a livello europeo, grazie ai progetti scolastici che hanno coinvolto le scuole dei Paesi della Comunità.

LE IMMAGINI. Durante il seminario, oltre a un ricco Power point fotografico, curato dal docente Salvatore Aiezza, saranno esposti documenti, foto inedite e la discografia del Maestro.

GLI OSPITI. All’incontro, oltre a Salvatore Aiezza, docente di storia contemporanea, intervengono Lucia Rinaldi (docente istituto omnicomprensivo "De Amicis-Altamura", la cui aula musicale è dedicata al maestro Garofalo), Ortensia, Nando, Riccardo, Marcello e Gabriele Garofalo. Modera il giornalista e fotografo Giuseppe Saldutto (ingresso libero).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload