Stampa questa pagina

Università di Foggia, quattro candidati alla carica di rettore

Il 16 aprile la prima votazione

Il 16 aprile si torna a votare. Ma questa volta le cabine elettorali consegneranno alla città di Foggia, ed al suo territorio, il nome del nuovo rettore dell’Università degli Studi, del ‘magnifico’ che guiderà l’Ateneo Dauno per il sessennio 2013-2019. Il dopo Giuliano Volpe, dunque, sarà scelto tra una rosa di candidati composta da: Andrea Di Liddo, Direttore del Dipartimento di Economia, Maria Pia Foschino Barbaro, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Lorenzo Lo Muzio, Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Maurizio Ricci, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza.

LE VOTAZIONI Per l’elezione è richiesta, nelle prime tre votazioni, la maggioranza assoluta dei voti espressi da tutti i votanti. Ciascuna votazione è valida se vi ha preso parte almeno un terzo degli aventi diritto al voto. Il Decreto di indizione delle elezioni fissa le seguenti date: 16 aprile 2013 prima votazione; 23 aprile 2013 seconda votazione; 30 aprile 2013 terza votazione; 07 maggio 2013 eventuale ballottaggio. Hanno diritto all'elettorato attivo: con voto pieno i professori di ruolo, i ricercatori e i componenti del Consiglio degli studenti dell’Università degli Studi di Foggia; con voto pesato, i tecnici amministrativi in servizio a tempo indeterminato presso l’Università di Foggia. Ai voti espressi dal personale tecnico-amministrativo sarà assegnato un peso pari al 6,5% del numero del professori e dei ricercatori votanti nella specifica procedura elettorale.

 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload