Ha preso il via questa mattina la lunga tornata dei test di ingresso per l'accesso ai corsi di laurea a numero programmato incardinati nei dipartimenti di Medicina e chirurgia e di Medicina clinica e sperimentale, ovvero “Professioni sanitarie”, “Medicina e Odontoiatria” e infine “Scienze delle attività motorie e sportive”. Come consuetudine, i test dell’Università sono in programma nella “Città del Cinema”, in via Luigi Miranda a Foggia (LEGGI: Gli studenti sfrattano il mercato: c’è il test per l’Università, il venerdì slitta a sabato).
I POSTI. Nel primo appuntamento 1475 candidati si contendono l'accesso ai 331 posti disponibili per i corsi di laurea nelle “Professioni sanitarie” (Dietistica, Fisioterapia, Infermieristica, Tecniche di Laboratorio Biomedico e Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia). Adunata prevista per tutti i concorrenti già dalle 7 del mattino, per le operazioni di riconoscimento e dalle 11 via ai test veri e propri. Lo scorso anno accademico, per lo stesso corso di laurea, erano pervenute 1516 domande di ammissione ma ai test si erano presentati realmente 1294 candidati.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI. Secondo appuntamento fissato, su scala nazionale dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, per martedì 8 settembre: quando 575 candidati, provenienti anche in questo caso da tutta Italia, si contenderanno l'accesso al corso di laurea magistrale in “Medicina e chirurgia” (75 posti disponibili per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, altri 5 posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero) e al corso di laurea magistrale in “Odontoiatria e Protesi dentaria” (28 posti per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, altri 2 posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero). Il terzo appuntamento di quest'onda lunga di test per l'accesso ai corsi di laurea dei dipartimenti di area medica, si terrà il 17 settembre e riguarderà i candidati ad occupare i 99 posti disponibili per “Scienze delle attività motorie e sportive”.