Atletica leggera, Us Foggia protagonista alla "giornata della marcia" indoor
Una "giornata della marcia" indoor. Appuntamento infrasettimanale - e per certi versi originale - per le marciatrici e i marciatori dell'U.S Foggia Atletica Leggera - Sna Foggia, protagonisti nel Palaindoor di Ancona.
IL BILANCIO. Tra gli atleti guidati dal tecnico Romeo Tigre, ad aprire il meeting è stato Nicola Fiore, categoria esordienti (anno 2011), che nella gara mista maschile e femminile è giunto primo con una prestazione maiuscola e chiudendo con un tempo di poco superiore ai sei minuti.
Prima esperienza indoor e prova di carattere anche per Lucia Dibisceglie (anno 2010), al primo anno nella categoria ragazze, giunta quarta al traguardo - tempo di 13'02" - nella gara dei 2 km. dominata da Sofia Rondelli della Pro Patria Milano.
LE ALTRE GARE. Tra le cadette, nella gara dei 3 km, ottima prova per Alessia Perona (anno 2009) che con il tempo di 18'17" migliora il proprio primato personale di quasi un minuto, quarta al traguardo davanti alla compagna di squadra Chiara Spagnuolo, anche lei al primo anno di categoria.
Infine, buona prestazione e primato personale (17'30") per l'allieva Sara Gramazio (anno 2005): impegnata tra gli assoluti nella prova dei 5 km, ha concluso al sesto posto nella gara vinta in modo autorevole da Francesca Vinti del CUS Perugia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.