Usura, rinviati a giudizio dirigenti e funzionari del Credito emiliano
La denuncia di due imprenditori a Celenza
l gup del Tribunale di Foggia Marco Giacomo Ferrucci ha disposto il rinvio a giudizio di sette tra alti dirigenti e funzionari del Credito emiliano spa (Credem banca), che dovranno rispondere di usura bancaria.
L'INCHIESTA. Altre cinque persone sono state assolte. L’accusa è stata rappresentata dal pm Elisa Sabusco.
I TASSI. Il Credito emiliano avrebbe praticato, dal 2001 al 2009, tassi usurari dal 10 al 50% a due imprenditori, clienti della filiale di Celenza Valfortore (Foggia).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.