Via Dante, si torna all'antico: niente movida, ripristinata la vecchia viabilità
La viabilità di via Dante a Foggia torna all’antico. Senza ‘movida’ nell’area, infatti, non è più necessario chiudere la strada per permettere ai locali di piazzare sedie e tavolini, assicurando così il distanziamento sociale. E così, il Comune di Foggia ha deciso di ripristinare la viabilità precedente all’ordinanza che, di fatto, invertiva il senso di marcia e vietava l’accesso alle auto nelle serate dei fine settimana.
LA VIABILITA'. Il 31 ottobre è scaduto il provvedimento che consentiva l’ampliamento dell’occupazione di suolo pubblico di tutti i pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande adiacenti alcune vie del centro cittadino e il nuovo DPCM ha reso inutile una sua proroga. Pertanto, a partire dallo scorso 2 novembre è prevista la revoca di tutti provvedimenti di circolazione contenuti nelle Ordinanze n° 190 e 200 e il ripristino della viabilità in Via Dante Alighieri, nello specifico l’inversione del senso unico di marcia nelle due semicarreggiate. Oltre alla rimozione forzata per le auto in sosta nelle fasce orarie serali del weekend, da fine giugno era anche prevista l’inversione del senso di marcia della semicarreggiata di Via Dante Alighieri adiacente Via Valentini Vista Franco e l’inversione del senso di marcia della semicarreggiata di Via Dante Alighieri adiacente Largo degli Scopari. Ora, però, si torna all’antico..
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.