Stampa questa pagina

Vaccini anticovid, anche in provincia di Foggia al via la somministrazione della terza dose

Sono in tutto 86 persone ad averla ricevuta

Sono partite anche in provincia di Foggia le somministrazioni delle terze dosi dei vaccini anti Covid a vettore m-Rna (Pzifer e Moderna), a favore di categorie particolarmente fragili.

I DESTINATARI. Nella mattinata di oggi – 20 settembre – in Capitanata, presso il Policlinico Riuniti, hanno ricevuto la dose addizionale 46 persone, tutte in trattamento dialitico tra cui 22 trapiantate di rene, 4 trapiantate di fegato e 20 con malattie oncoematologiche. La somministrazione è avvenuta presso il Centro Dialisi della struttura complessa di Nefrologia. Altre 40 persone, anch’esse dializzate, hanno ricevuto la terza dose dopo essere state contattate direttamente dai centri specialistici di Cerignola e San Severo che le hanno in cura.

LA CAMPAGNA ADDIZIONALE. La somministrazione è considerata come parte del ciclo primario di vaccinazione anti Sars Cov 2 per i soggetti immunocompressi. Una circolare del Ministero della salute nei giorni scorsi ha specificato le persone fragili che ne hanno diritto, vale a dire coloro che rientrano in una di queste categorie: trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva; trapianto di cellule staminali ematopoietiche; attesa di trapianto d'organo; terapie a base di cellule T; patologia oncologica; immunodeficienze primitive; immunodeficienze secondarie; dialisi e insufficienza renale cronica grave; pregressa splenectomia; Aids. Il ministro Roberto Speranza e il commissario straordinario per l’emergenza Figliuolo hanno, inoltre, annunciato che nei prossimi giorni una riunione del Comitato Tecnico Scientifico servirà a decidere l’eventuale estensione ad altre categorie.

di Michele Gramazio


 COMMENTI
  •  reload