Covid e scuola, al Giannone - Masi sedute straordinarie di vaccini
Con oltre 810.000 dosi somministrate, la campagna vaccinale in provincia di Foggia ha raggiunto importanti traguardi. Ad oggi l’82% della popolazione di età superiore a 12 anni ha ricevuto la prima o dose unica di vaccino, mentre è prossima al 70% la percentuale di coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale.
LE INIZIATIVE. “Siamo nell’ultima fase della campagna vaccinale – commenta il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla - e ormai prossimi a raggiungere gli indicatori target di copertura individuati dal Ministero. Per farlo, abbiamo intenzione di mettere in campo tutte le iniziative possibili con l’obiettivo di sensibilizzare alla vaccinazione coloro che non hanno ancora ricevuto il vaccino”.
IL CALENDARIO. Si rinnova, pertanto, l’alleanza con le scuole che ha già fatto registrare grandi risultati nella vaccinazione del personale scolastico. Partiranno, infatti, da questa settimana sedute vaccinali straordinarie presso l’Istituto Giannone Masi di Foggia con il coinvolgimento di studenti e genitori. Le operazioni si estenderanno ad altre scuole della provincia, secondo un calendario che la ASL sta approntando con i dirigenti scolastici.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.