Vaccini per i pazienti affetti da malattie rare e caregiver: l’offerta del Riuniti
Il Policlinico Riuniti comunica che è stata attivata un’offerta vaccinale per le persone con malattie rare e caregiver/conviventi (in possesso dei requisiti previsti) presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa Complessa di Igiene Universitaria dell’ospedale D’Avanzo in viale degli Aviatori 2 a Foggia.
INVIARE UNA E-MAIL. A convocare i pazienti per la vaccinazione anti Covid-19 – fanno sapere nella nota a stampa inviata dall’ospedale – sono gli stessi centri di riferimento che li hanno in cura. Chi non è stato contattato può inviare una mail all’indirizzo: fgambarelli@ospedaliriunitifoggia.it indicando i dati anagrafici e un recapito telefonico del paziente e degli eventuali caregiver. I pazienti verranno ricontattati. Alla vaccinazione i pazienti dovranno portare con sè un documento di riconoscimento, la tessera sanitaria e la documentazione attestante la patologia rara.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.