Stampa questa pagina

Vaira eletto segretario dell’associazione forense più importante d’Italia

L'avvocato è il primo foggiano nell'Ufficio di presidenza

L'AIGA - Associazione Italiana Giovani Avvocati ha completato il rinnovo delle cariche associative per il biennio 2013-2015, iniziato al Congresso di Palermo di ottobre 2013 con l'elezione del Presidente, Nicoletta Giorgi, di Padova, prima donna a guidare l'associazione dopo quasi cinquant'anni di storia. È stato eletto Segretario Nazionale, con votazione unanime del CDN, l'avvocato foggiano Michele Vaira, primo esponente dauno nell'Ufficio di Presidenza dell'associazione.
LA SEZIONE NUMEROSA E ATTIVA. L'AIGA è la più importante associazione forense d'Italia, con oltre diecimila soci distribuiti in oltre centoventi sezioni. La Sezione di Foggia, pur essendo nata in tempi relativamente recenti, è tra le Sezioni più numerose e attive d'Italia.  L’avvocato  Michele Vaira, prima della nomina a Segretario Nazionale, ha ricoperto i ruoli di Presidente della Sezione di Foggia, di Consigliere Nazionale e di membro di Giunta Nazionale.
''RICONOSCIUTI I NOSTRI SFORZI''. “Quando, nel luglio del 2007, insieme ad altri quindici amici e colleghi, abbiamo deciso di dare vita alla Sezione – commenta Vaira - non pensavamo nemmeno lontanamente di raggiungere questo obiettivo. Ci siamo dedicati, anno dopo anno, con impegno e costanza, alla formazione professionale e alla politica forense, e i nostri sforzi sono stati riconosciuti e apprezzati in ogni sede”.
IL GIOCO DI SQUADRA. Vaira evidenzia poi “il gioco di squadra, che si è dimostrato una carta vincente con la saggezza di Lorenzo Taggio, cui va il mio particolare ringraziamento, l'entusiasmo di Nicola Famiglietti e Gianluca Guerrasio, e il sostegno di tutte le componenti dell'Avvocatura dauna, si è dimostrato una carta vincente. Abbiamo l'enorme responsabilità di affrontare i gravi problemi che affliggono l'avvocatura – conclude - e in particolare i giovani professionisti, stretti tra la crisi economica e la crisi del sistema giustizia”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload