Stop Vel-ENI, assemblea pubblica e concerto a Manfredonia
Sabato 8 Luglio, ore 20.30 presso la Spiaggia Castello di Manfredonia si terrà un'assemblea Pubblica sulla bonifica del sito SIN ExEnichem.
IL DIBATTITO. Tema della serata saranno le domande: Quali sono gli effetti degli incidenti e dei veleni di Enichem sulla popolazione oggi? A che punto è la bonifica? Partendo dai risultati dello studio epidemiologico sugli effetti dell'arsenico e dell'inquinamento di Enichem sulla popolazione gli organizzatori del collettivo In Apnea propongono di costruirere un ragionamento collettivo su come procedere per ottenere verità e giustizia: l'arsenico e molti inquinanti impiegano tantissimi anni per manifestare le loro conseguenze, ma oggi gli effetti dannosi per la salute non possono essere più nascosti.
Vogliamo - scrivono dal collettivo in una nota- chiarezza e trasparenza, vogliamo verificare e controllare, vogliamo difendere la salute di tutti e tutte. Costruiamo una sorveglianza partecipata dei cittadini, dal basso e senza fermarci, perché abbia imparato la lezione di Nicola Lovecchio.
IL CONCERTO. Dopo il dibattito ci sarà un concerto: Hip hop Jam Reunion. Selecta:Dj Bite. Mc's: Zazza No Fang, Salvatore Torbi Olivieri, Ombre Cinesi, Biaggì, Tono, Armata di Mare.
."Se sentite di stare nel giusto, andate avanti senza alcun timore." (Nicola Lovecchio)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.