Ventunenne alla guida senza patente e armato di un coltello
Nella nottata odierna, denunciato anche un ventunenne, C.A., classe 1997, per reati in materia di armi.
INVERSIONE DI MARCIA. Gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, in servizio di controllo straordinario del territorio, hanno notato un’autovettura che ha effettuato una inversione di marcia a pochi metri dal posto di controllo della Polizia. Per questa ragione sono subito intervenuti, bloccando l’auto con i suoi due occupanti. Alla giuda dell’auto vi era C.A. il quale ha mostrato segni di nervosismo perché sprovvisto di patente di guida, in quanto mai conseguita
.LA PERQUISIZIONE. Gli agenti, a quel punto, hanno effettuato la perquisizione personale a carico del conducente e rinvenuto, all’interno della tasca destra del giubbotto, un coltello con apertura a scatto. Inoltre, l’auto è risultata essere sprovvista di copertura assicurativa. Il giovane è stato denunciato in stato di libertà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente mentre per le violazioni al Codice della Strada sono state rilevate le Sanzioni Amministrative del caso con contestuale fermo e sequestro dell’autovettura.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.