Verde pubblico, De Sabato rilancia il modello Bologna: "Anche a Foggia investire subito contro il caldo"
In questi giorni, il Comune di Bologna ha avviato un intervento immediato e molto significativo: centodieci alberi piantati in dieci giorni in sette piazze del centro storico, come misura di sollievo urgente contro le alte temperature che stanno interessando l’intero Paese.
Un’azione concreta che si affianca a un più ampio programma di rigenerazione e rinverdimento urbano denominato “Bologna Verde”.
Un esempio virtuoso che dimostra come, anche in tempi rapidi, sia possibile mettere in campo scelte intelligenti e sostenibili per migliorare la qualità della vita dei cittadini. E per questo il consigliere comunale Antonio De Sabato guarda all'Emilia Romagna come modello. "Anche a Foggia, che da settimane figura tra le città più calde d’Italia, è fondamentale immaginare e attuare interventi simili", rimarca il referente di Progetto Concittadino.
RAFFORZARE LA RISPOSTA. "Le alte temperature - sottolinea De Sabato - non sono più un’eccezione ma una condizione con cui dovremo fare i conti ogni estate. Per questo, ripensare il verde urbano diventa una priorità, non solo ambientale ma anche sociale e sanitaria.
Attualmente, in città è attivo un punto di refrigerio grazie all’impegno della Caritas, un’iniziativa importante sul piano umano e solidale. Ma è chiaro che, accanto a queste risposte preziose, occorre rafforzare la risposta pubblica.
In quest’ottica - sottolinea l'ex candidato sindaco -, ritengo fondamentale rilanciare l’idea di un piano di rinverdimento diffuso, anche con azioni mirate nei mesi più caldi, nelle aree più esposte, nei quartieri dove la mancanza di ombra e verde si fa più sentire".
GLI INVESTIMENTI. Proprio per rafforzare questo impegno, De Sabato ha presentato in Consiglio comunale una mozione per l’istituzione del Garante per la tutela del suolo, del verde e dell’ambiente.
Purtroppo, per l’assenza dell’assessora all’ambiente ha preferito rinviarne la discussione per cogliere l’occasione di dotare Foggia di una figura che possa accompagnare e rafforzare politiche ambientali lungimiranti. "Investire nel verde urbano - conclude De Sabato - significa investire nella salute, nella bellezza e nella resilienza della nostra città.
Abbiamo tutte le capacità per farlo: il momento di agire è ora".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.