"Vetrine di pace". Si intitola così la manifestazione speciale ideata dal Coordinamento Capitanata per la Pace: a partire da domenica 22 dicembre (ore 11), le vetrine dei negozi dell’area pedonale compresa tra Piazza Giordano e Corso Vittorio Emanuele II si coloreranno dei disegni realizzati da numerosi bambini e bambine, in un inno alla pace e un monito contro la violenza delle guerre. Accompagnato da Brunella, una mite asinella della fattoria didattica di Emmaus, un gruppo di piccoli artisti percorrerà le vie del centro consegnando i loro lavori ai negozianti aderenti, che li terranno esposti per tutto il periodo delle festività natalizie.
L'ATTENZIONE. L’iniziativa - spiegano i promotori - intende mantenere viva l'attenzione sulle guerre in corso in Palestina, Ucraina, Siria, Libano e in molti altri Paesi, far crescere la consapevolezza che la guerra è una scelta politica, che la pace si costruisce ogni giorno e che occorre promuovere un mondo dove i soldi siano investiti in sanità, istruzione, pensioni e cooperazione, anziché in armamenti.
LA RIFLESSIONE. Tutti i cittadini e le cittadine - concludono gli organizzatori - possono unirsi idealmente all’appello per un mondo più giusto e pacifico soffermandosi a guardare i disegni dei bambini nelle vetrine e a riflettere sul messaggio di pace che vogliono diffondere.