Via Almirante apre al traffico, Episcopo e Galasso: “Soddisfatti per aver aperto una strada attesa da 10 anni"
Nel tratto compreso tra via Berlinguer e via Parini
Apre al traffico il tratto di via Almirante compreso tra via Enrico Berlinguer e Giuseppe Parini, per una lunghezza di circa 450 metri.
IL COMMENTO. “Siamo soddisfatti per aver conseguito questo importante risultato – dichiarano la sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica Giuseppe Galasso -, dopo 20 mesi di lavoro intenso per sbloccare un procedimento nato male e proseguito peggio. Abbiamo smentito con i fatti tutti coloro i quali in questi mesi hanno presagito che la strada non si sarebbe mai fatta. L’apertura al traffico è un buon risultato, ma siamo anche consapevoli che via Almirante, specie confrontata con via Antonio Silvestri (di cui è prolungamento, ndr), quest’ultima alberata con diversi filari, avrebbe necessitato di un’impronta verde di maggior perfezione, ben più consistente dei 12 nuovi alberi (4 jacaranda, 4 cedri, 4 frassini) che il vecchio progetto redatto e appaltato ha previsto, e per il quale nulla si è potuto fare in corso d’opera anche per indisponibilità finanziaria nel quadro economico di progetto. La ricerca della perfezione assoluta può impedire di agire e ostacolare il raggiungimento di risultati buoni ma non perfetti, e per questo era obiettivo imprescindibile per l’Amministrazione porre fine alle attese dei cittadini con l’apertura di via Almirante. Chiediamo scusa ai residenti, anche a nome delle precedenti Amministrazioni, per il troppo tempo trascorso e li ringraziamo per aver pazientemente aspettato questo giorno”.
LE VARIE FASI. Una tappa raggiunta faticosamente - sottolineano da Palazzo di Città - a cui mancano altri step per completare il percorso.
Il Progetto Preliminare fu approvato in Giunta Comunale il lontano 5 ottobre 2015 con delibera n. 115, senza considerare la dichiarazione di “pubblica utilità con l’apposizione del vincolo preordinato agli espropri” e l’approvazione “ai fini urbanistici”, due circostanze indispensabili per consentire l’avvio dei lavori e l’esecuzione dell’opera pubblica che interessava superfici private.
Anche il successivo Progetto Esecutivo, approvato con Determina Dirigenziale n. 837 del 21 giugno 2022, non considerava gli aspetti espropriativi e urbanistici. A marzo 2023, con Determina Dirigenziale n. 1152, veniva approvato il Progetto Esecutivo Aggiornato al Nuovo Prezzario Regionale sopravvenuto, nonché avviate le procedure di gara senza poter efficacemente procedere con l’inizio dei lavori per indisponibilità delle aree private. Conseguentemente, a fine 2023, con l’insediamento il 14 dicembre 2023 dell’Amministrazione Comunale in carica, la realizzazione del prolungamento di via Almirante diventa una priorità assoluta, sia per le giustificate rimostranze dei residenti delusi da precedenti aspettative, sia per l’avvenuta aggiudicazione prima, e contrattualizzazione poi, del lavoro con l’appaltatore.
In 5 mesi viene riavviato il procedimento del Progetto Esecutivo con approvazione in Consiglio Comunale il 28 maggio 2024 “ai fini urbanistici” e con dichiarazione di “pubblica utilità e apposizione del vincolo preordinato agli espropri”, a cui seguono le pubblicazioni all’albo pretorio e decorrenza dei tempi di legge per eventuali osservazioni e opposizioni degli aventi titolo. Dopo ulteriori 5 mesi, con successiva delibera di Consiglio Comunale del 11 ottobre 2024, il progetto riceve la 2^ definitiva approvazione valevole ai fini espropriativi e urbanistici, e finalmente iniziano i lavori (6 novembre 2024) per l’importo complessivo di progetto di 1,775 mln di euro.
Sono occorsi oltre 10 mesi di lavorazioni per costruire 450 metri di questa importante strada urbana, risolvendo in corso d’opera altre sopravvenienze correlate alla necessità di estendere gli asfalti anche in tratti contigui ammalorati, di modificare marciapiedi, incrementare la pubblica illuminazione e rimuovere cumuli di detriti presenti su suoli comunali contigui alla nuova viabilità. Per i rifiuti insistenti sulle proprietà private fronteggianti la nuova strada, saranno avviate dagli uffici preposti specifici provvedimenti tesi a favorirne la rapida rimozione, in analogia a quanto effettuato dal Comune sulle aree comunali ivi presenti.
Da oggi i lavori proseguiranno per qualche settimana ancora con la strada aperta al traffico, come previsto dall’Ordinanza Dirigenziale PL n. 516 emessa nella giornata di ieri 18 settembre 2025, al fine di completare i lavori in una piccola area verde e montare alcune attrezzature ludiche.
LA CICLABILE. Sul prolungamento di via Giorgio Almirante è stata realizzata anche una ciclovia urbana finanziata con fondi PNRR, in corso di rendicontazione nella Misura M2C2 4.1 “Rafforzamento mobilita ciclistica - Ciclovie Urbane” di ci al Decreto n. 509/2021, per un importo di circa 56 mila euro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.