Via De Amicis, una tragedia lunga un anno: Foggia ricorda le 3 vittime del crollo, residenti ancora fuori casa
Un’esplosione, nella notte, a squarciare il silenzio della città e cotringere ancora una volta Foggia a piangere delle vittime innocenti. Era il 3 giugno 2014, in quella drammatica notte una fuga di gas provocò l’esplosione e il crollo della palazzina, in cui morirono sul colpo Giusy Fiore e Luigi Veneziano (che fecero da scudo protettivo al piccolo figlio, Salvatore, che dormiva nel letto con loro) e, a distanza di giorni, Antonio Morelli.
I RESIDENTI. Ed è nel ricordo di questa tragedia che domani alle 18 si terrà una commemorazione in via De Amicis e il vescovo, monsignor Pelvi, celebrerà una messa. Il dramma continua ancora oggi, dato che i residenti della palazzina sono stati sgomberati e vivono ancora fuori dalle proprie case.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.