Stampa questa pagina

Via Gramsci, terminata la nuova illuminazione di strada e pista ciclabile: “Maggiore sicurezza e fruibilità degli spazi pubblici”

I lavori di installazione dei nuovi impianti di illuminazione lungo la pista ciclabile di via Gramsci sono terminati. L'intervento, che ha interessato anche via Smaldone, è parte del progetto di ciclovia urbana che connette Viale Kennedy, Via Gramsci e Via Smaldone, in fase di completamento. Il progetto è finanziato dai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nell'ambito della misura M2.C2.I4.1.2 – “Rafforzamento mobilità ciclistica”. L'illuminazione a LED, installata lungo il percorso ciclabile e pedonale, mira a migliorare la sicurezza e la fruibilità dell'area. I lavori generali dell'intero intervento sono in via di conclusione.

GLI SPAZI PUBBLICI. “L'accensione dei nuovi impianti di illuminazione in via Gramsci - afferma la sindaca Maria Aida Episcopo - segna un progresso significativo per la nostra comunità. Questo intervento, che mira a garantire maggiore sicurezza e fruibilità degli spazi pubblici, si inserisce nel più ampio piano di investimenti e riqualificazione urbana che l'Amministrazione sta attuando”.

UNA MIGLIORE VIVIBILITA'. “L’installazione dei nuovi corpi illuminanti contermini alla pista ciclabile in via Gramsci è un risultato importante per l’implementazione della dotazione infrastrutturale della città – sottolineano l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso e l’assessore con delega al PNRR Davide Emanuele – specie lungo questa strada molto frequentata da pedoni e transito veicoli. Soprattutto in una zona storicamente caratterizzata da un deficit illuminotecnico correlato all’assenza di corpi illuminanti su uno dei due lati, circostanza essenziale per ripristinare condizioni di comfort e sicurezza per residenti e fruitori che quotidianamente la percorrono. L'impegno dell’amministrazione comunale prosegue nel portare a compimento tutti i lavori finanziati e appaltati, con l'obiettivo di realizzare una rete di mobilità sostenibile sicura e funzionale a servizio per l'intera comunità in modo da assicurare una migliore vivibilità della nostra città”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload