Via Matteotti: bidoni strapieni e immondizia ovunque LA SEGNALAZIONE DI UN LETTORE
La situazione della centralissima Via Matteotti stamattina alle 9.30 era vergognosa, a scrivercelo è un lettore che allega anche alcune foto.
LA DENUNCIA. Tra le lamentele del lettore ci sono: • Bidoni della differenziata strapieni e non utilizzabili da giorni • Strade non spazzate da moltissimi giorni • Immondizia marcia schiacciata sotto i bidoni • Sottobosco cresciuto ai piedi degli alberi • Conchette del “verde” piene di spazzatura di ogni tipo portata lì dal vento, nessuno passa a rimuoverla • Cestini per l’indifferenziato, non svuotati da chissà quanto..immaginate la sera cosa diventa tutto ciò.
LE DOMANDE. "E tutto questo - si chiede il lettore - non accade alla periferia di una città del terzo mondo, ma in pieno centro a Foggia, in via Matteotti, strada attraversato ogni giorno da migliaia di persone, che inevitabilmente producono rifiuti. Perché la situazione è questa nonostante le tasse altissime? Chi non fa il proprio dovere, pur essendo pagato da noi per farlo? Dobbiamo continuare a dire che la colpa è solo dei cittadini incivili ecc o pretendere che Amiu Foggia e Foggia più Verde, enti responsabili della pulizia della città, provvedano al più presto e magari chiedendo scusa per tutto ciò? Cosa possiamo fare - conclude la mail - per avere ciò che ci spetta, cioè una città più pulita?".
Se i risultati della ruscillo come amministratrice dell amiu sono questi, povera foggia con lei al bilancio.
Ci aspettano tempi ancora più bui
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.