Via Mazzei, si cambia: verrà revocato il divieto di sosta, in arrivo nuovi stalli per parcheggiare
Niente più divieto di sosta ma nuovi stalli per parcheggiare: in via Marina Mazzei a Foggia si cambia.
L'INDICAZIONE. Lo ha disposto il Comune con un'ordinanza dirigenziale - che entrerà, però, in vigore solo dopo l'apposizione della relativa segnaletica - che asseconda una nota acquisita dall’Area 9 Servizio Lavori Pubblici: nella Pec si invitava a "valutare una nuova configurazione della segnaletica utile alla realizzazione di ulteriori posti auto in Via Marina Mazzei a servizio dell’utenza al Parco 'Campi Diomedei' e in previsione della riapertura della Piscina scoperta e dell’Anfiteatro".
COSA CAMBIA. In linea con questa indicazione, l'ordinanza prevede pertanto la "revoca del Divieto di Sosta su Via Marina Mazzei posto sul tratto e direzione di marcia compresi tra l’area di parcheggio adiacente l’ingresso posteriore della Facoltà di Economia e Commercio e Viale Fortore" e dispone " l’istituzione di nuovi posti auto nel medesimo tratto di Via Marina Mazzei da realizzarsi sul lato destro con direzione di marcia verso Viale Fortore".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.