Vibonese-Foggia, mancherà Ferrante. Zeman: “Servirà sbloccare subito la partita, il campo e il meteo possibile problema”
L’attaccante rossonero si è fermato in allenamento
Il Foggia è chiamato ad allungare la striscia positiva di quattro vittorie consecutive, in trasferta contro l’ultima in classifica, la Vibonese. Una partita sulla carta semplice che però preoccupa Zeman per vari fattori.
LE DICHIARAZIONI DI ZEMAN. Innanzitutto il tipo di gara e l’avversario: “So che queste partite sono le più pericolose soprattutto se si va convinti che siano facili. Noi abbiamo sempre problemi a giocare contro le squadre chiuse, speriamo di avere un ottimo inizio e sbloccare subito la partita.”. Poi, per l’improvviso stop dell’attaccante più prolifico della squadra: “Mancherà Ferrante – rivela il mister - in settimana ha accusato dolore al bicipite e si sottoporrà ad esami”. Infine per le condizioni atmosferiche e del terreno di gioco: “Sono contento che tutti i calciatori ci credano, in allenamento danno il massimo, qualcuno anche troppo come è successo per Ferrante. Il problema però non sarà solo l’avversario ma anche il campo e il meteo (sono previste pioggia e vento domani alle 17,30 a Vibo Valentia ndr).
SULLE PROSSIME GARE. Nessuna anticipazione sul sostituto di Ferrante, anche a centrocampo si ripropone la possibile staffetta: “Possono giocare tutti, i titolari sulla carta ci sarebbero ma poi in base alla partita non sempre è così. Dovremo capire come presentarci sul campo, sarebbe sbagliato aspettare la prodezza dell’individuo, vorrei che la squadra preparasse le opportunità per segnare”. Infine un accenno al prosieguo del campionato con un nostalgico richiamo al richiamo di seIn queste quattro partite dovremo dimostrare di stare bene. A mio parere stiamo bene sia fisicamente che mentalmente, dovremo essere bravi anche di testa e non impazzire come accadde per esempio in Foggia-Milan (il riferimento è all’ultima gara del campionato 1991-92 con i rossoneri di Zeman in vantaggio 2-1 al primo tempo contro un Milan stellare, conclusasi 2-8 dopo una ripresa catastrofica ndr).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.