Vico del Gargano, gli alunni della scuola D’Apolito” di Cagnano Varano in visita ai Vigili del Fuoco
Lunedì 17 aprile presso i Vigili del Fuoco di Vico del Gargano, coordinati dal Caposquadra Leonardo Carriero, hanno ospitato due classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “N. D’Apolito” di Cagnano Varano.
LA LEZIONE. Trensasette alunni e tre insegnanti si sono immersi nel “mondo dei Vigili del Fuoco” attraverso una lezione accattivante e istruttiva. Video e foto oltre alle parole, hanno contribuito ad illustrare la storia e la nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, mostrando la mappa della dislocazione del Comando Provinciale di Foggia e dei Distaccamenti operativi su tutto il territorio provinciale, i dispositivi di protezione individuale in possesso, gli automezzi in dotazione al Distaccamento di Vico del Gargano e le varie attrezzature d’intervento. Il Caposquadra Carriero e i vigili Antonio, Francesco, Michele, Nicola e Michele hanno risposto alle tante domande degli alunni, che affascinati dagli uomini e dalle divise del Corpo, sono riusciti a coinvolgere anche emotivamente i "pompieri".
IL COMANDO E LA SCUOLA. La visita delle scolaresche è stata possibile grazie al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia che ha autorizzato e ben accolto la lodevole iniziativa. L’insegnante Lucia Di Maggio ha apprezzato lo spirito di collaborazione del Corpo ed ha espresso soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.