Vico del Gargano, i "Cacciatori di Calabria" arrestano un parente dei Notarangelo
Nella prima mattina di ieri i Carabinieri della Tenenza di Vieste e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria” hanno tratto in arresto l'allevatore 29enne Bartolomeo Pio Notarangelo con l’accusa di detenzione illegale di arma clandestina.
I CONTROLLI. I militari, nell’ambito di alcune attività di perlustrazione e rastrellamento di zone periferiche, hanno effettuato un’accurata perquisizione nella masseria del giovane, in località “Paradiso Selvaggio”, estendendola anche a un terreno di pertinenza, riuscendo a scovare, nascosti sotto un cespuglio, un fucile calibro 12, perfettamente funzionante e con il numero di matricola abraso, e tre cartucce caricate a pallettoni.
L'ARRESTATO. Notarangelo Bartolomeo Pio, legato da vincoli di parentela con Angelo e Onofrio Notarangelo (assassinati rispettivamente il 26 gennaio 2015 ed il 27 gennaio 2017), dopo le formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale di Foggia.
Il fucile sequestrato, invece, verrà portato al R.I.S. per gli accertamenti tecnico-balistici finalizzati a verificare se sia stato utilizzato in qualche azione criminosa.
Bella la sfilata e soprattutto il finale: come sono venuti così se ne vanno
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.