La coltellata per "dissidi di carattere privato": identificato l'autore dell'agguato in vico Fornitura
E' stato identificato e denunciato l'autore del ferimento di un uomo, in vico Fornitura a Foggia, nel cuore dei Quartieri Settecenteschi. Nel pomeriggio di eiri, 30 marzo, l'uomo - di circa 50 anni - è stato accoltellato sull’uscio della propria abitazione e successivamente trasportato presso il locale nosocomio in codice rosso, dove si trova attualmente ricoverato in osservazione ma non in pericolo di vita.
I CONTROLLI. Le immediate indagini espletate da personale della Squadra Mobile, in stretto raccordo con la Procura della Repubblica di Foggia, hanno consentito, nell’ambito di una serie di perquisizioni effettuate, di individuare il responsabile.
In particolare, durante una delle perquisizioni domiciliari, gli agenti della Squadra Mobile hanno rinvenuto il coltello utilizzato da L.V., (classe ’94, con precedenti per reati contro il patrimonio) per cuasare alla vittima ferite alla schiena e alle gambe.
ERA AI DOMICILIARI. A fronte degli elementi acquisiti, L.V. ha confermato le proprie responsabilità anche alla presenza del proprio difensore di fiducia.
L’attività espletata nell’immediatezza ha consentito di ricostruire il movente dell’azione delittuosa, individuata in dissidi di carattere privato esistenti tra L.V. e la vittima.
A seguito delle formalità di rito, L.V. è stato denunciato in stato di libertà per il reato di lesioni aggravate ed evasione, avendo commesso il reato in regime di arresti domiciliari.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.