Vieste, rubarono gommoni: in 3 agli arresti domiciliari per furto e ricettazione
Si tratta di un 26enne viestano e di due fratelli di Mattinata
L'8 luglio scorso, in piena notte, un noleggiatore di imbarcazioni di Vieste allertò il 112 dopo essersi accorto che sul suo pontile mancavano 3 gommoni.
LE INDAGINI. Le indagini, condotte dalla Tenenza di Vieste in collaborazione con il personale della Compagnia dei carabinieri di Manfredonia, permisero di rintracciare dopo circa un’ora le tre imbarcazioni presso il porticciolo di Mattinata.
In quella circostanza i carabinieri constatarono che i fratelli mattinatesi Francesco e Luigi Silvestri (43 e 39 anni) stavano tirando a secco i tre gommoni. La visione di alcune telecamere di videosorveglianza ha poi permesso di risalire a Gianpiero Vescera (26enne di Vieste) quale autore materiale del furto insieme ad altri complici ancora in fase di identificazione.
OBBLIGO DI DIMORA. I tre soggetti sono stati sottoposti alla misura dell’obbligo di dimora dai carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano su ordinanze di misura coercitiva emesse dal Gip presso il Tribunale di Foggia su richiesta della Procura della Repubblica per i reati di furto aggravato e ricettazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.