Cuccioli di cane e gatto orfani, un corso gratuito per insegnare ad allattarli
A Vieste, l’iniziativa a cura del Canile sanitario, rientra nel progetto Zero Cani in Canile
Si svolgerà a Vieste sabato 12 novembre alle ore 16,00 presso la Biblioteca della Direzione Didattica “G Rodari” il primo Corso di Gestione e allattamento cuccioli organizzato dai volontari del Canile sanitario di Vieste e che rientra tra le azioni formative del progetto Zero Cani in Canile.
IL PROGRAMMA. Il corso, patrocinato dal Comune di Vieste e dal Coordinamento Provinciale Protezione Animali – Fg, ha l’obiettivo di formare cittadini e volontari alla corretta gestione dei cuccioli neonati orfani. Il corso è gratuito ma a numero chiuso ed è rivolto a tutta la provincia di Foggia. Quanto al programma, dopo la presentazione del corso, a cura di Nicoletta Pagano, rappresentante dei volontari del Canile Sanitario di Vieste, ecco come sarà articolato: “Il cucciolo”, aspetti comportamentali nei primi mesi di vita a cura della dottoressa Marisa Carafa, veterinario comportamentalista e Dirigente ASL area nord; “aspetti fisiologici del cucciolo e patologie dei primi mesi di vita”, a cura del dott. Antonio Latino, medico veterinario; “dimostrazione pratica delle procedure di allattamento” a cura dei volontari del Canile Sanitario di Vieste (INFO: 3471836700).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.