Vandalismo giovanile, pugno duro a Vieste: identificati una ventina di ragazzi
Prima operazione congiunta di Polizia Locale, Carabinieri e personale dell’ ufficio Servizi Sociali del Comune di Vieste. Nel mirino un gruppo di ragazzi minorenni, circa una ventina, rei di aver commesso più volte atti di vandalismo disturbando la quiete pubblica.
LE MULTE. I minorenni sono stati identificati presso il Cinema Adriatico, anfiteatro “Carlo Nobile”, e riaffidati ai propri genitori.
Per alcuni di loro si sta ipotizzando, attraverso i Servizi Sociali del Comune, azioni più dure con la segnalazione al Tribunale dei minori.
Il gruppo è stato multato e denunciato anche per aver contravvenuto al divieto di assembramento. Questo provvedimento rappresenta - spiegano dal Comune - il pugno duro dell'amministrazione e delle forze ordine contro il dilagante vandalismo giovanile.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.