Choc a Vieste, la libraia Savina Disanti annega per salvare la nipotina di 3 anni
Gli abitanti di Vieste sono sotto choc. La libraia Savina Disanti, conosciutissima in città per la sua attività commerciale in pieno centro è deceduta per annegamento nelle acque vicine al faro di Santa Eufemia in località Punta della Banchina.
LA TRAGEDIA. Il tragico incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi - 16 luglio - intorno alle 17. Secondo le prime ricostruzioni la donna, 57enne, si è tuffata in mare per soccorrere la nipotina di 3 anni in quel momento in difficoltà e ha poi avvertito un malore. Un gommone ha raggiunto zia e nipote in mare e ha trasportato entrambre a riva. Per Savina Disanti si sono rivelati inutili i tentativi di rianimarla. La bimba, trasportata in ospedale per un principio di annegamento, è ora in buone condizioni di salute.
IL SUO IMPEGNO. L'intera comunità di Vieste conosceva benissimo Savina per il suo impegno sul piano culturale. La sua libreria era il punto di incontro di cittadini e turisti che, puntualmente, a fine estate non mancavano l'appuntamento dell'acquisto del diario per il nuovo anno scolastico. Il sindaco Nobiletti, appresa la sciagura, ha esortato: "Che la sua memoria rimanga sempre viva tra di noi".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.