LA PROBLEMATICA. “E’ una richiesta giusta – spiega Berardino -, ma purtroppo far montare prima gli agenti di polizia municipale in un orario non standard, non è cosa possibile perché molti degli agenti sono assunti con un contratto part time e, quindi, per legge non possono effettuare orari non canonici se non in caso di situazioni gravi come incidenti stradali o altre calamità e che portino ad aumentare l'orario di termine servizio. Anche noi, spesso - sottolinea - ci rendiamo conto di arrivare alle scuole più lontane quando ormai i bambini sono già entrati ma, montando alle ore otto, per comprensibili motivi, non riusciamo ad arrivare prima davanti alle scuole. Come sindacalista della Uil, comunque, mi impegno a portare all'attenzione del comandante del Corpo questa problematica per vedere di trovare una soluzione che non vada contro la legge e che sia compatibile con le modalità di marcatura”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.