In Villa Comunale c'è la quarta edizione de “Il Meticcio più bello”
L'iniziativa dell'associazione Guerrieri con la coda
Presso il pronao della villa comunale domenica 28 settembre alle 10 ci sarà per la quarta edizione de “Il Meticcio più bello – Città di Foggia”, organizzata da “Guerrieri con la coda – Protezione Animali e Ambiente ODV” con il patrocinio del Comune di Foggia.
L'INIZIATIVA. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, è ormai un appuntamento atteso da cittadini e famiglie: protagonisti assoluti saranno i cani meticci, che sfileranno e riceveranno premi e riconoscimenti. “L’iniziativa - scrivono gli organizzatori - ha una forte valenza sociale: non solo momento di festa e condivisione, ma anche occasione di sensibilizzazione sull’adozione responsabile e sulla tutela degli animali. Importante anche l’aspetto sanitario, con la possibilità di microchippare gratuitamente i cani grazie alla collaborazione del Servizio Veterinario ASL Foggia”.
GLI OSPITI. Alla giornata porteranno i loro saluti la sindaca Maria Aida Episcopo, le assessore Simona Mendolicchio e Daniela Patano, insieme ai dirigenti dell’ASL Foggia Stefano Lauria (Direttore SIAV c) e Antonio Contessa (Direttore SIAN v). Le iscrizioni alle gare saranno raccolte direttamente la mattina dell’evento, a partire dalle ore 10.00, per consentire lo svolgimento ordinato delle sfilate.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.