Oggi l'incontro con il sindaco. Tra i problemi il manto stradale, l'igiene e l'occupazione abusiva delle strutture
“Ho accolto favorevolmente la costituzione del comitato di quartiere del Villaggio Artigiani, ci darà la possibilità di stabilire un filo diretto con le problematiche della zona che saranno immediatamente poste all’attenzione degli organi competenti dell’Amministrazione comunale”.
VIABILITA' E IGIENE. Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ha incontrato questa mattina una delegazione del comitato nato per tutelare gli interessi dei residenti del quartiere e sensibilizzare le istituzioni sulle problematiche che negli ultimi tempi stanno creando qualche disagio alla cittadinanza. Durante l’incontro a Palazzo di Città il comitato ha evidenziato la necessità di intervenire per migliorare la viabilità con interventi di recupero del manto stradale, migliorare le condizioni igienico-sanitarie di alcuni punti del quartiere e avviare il recupero delle aree verdi.
OCCUPAZIONE ABUSIVA. Tra le questioni prese in esame dal Sindaco anche la richiesta di intervento per l’occupazione abusiva di alcune strutture. I rappresentanti del comitato di quartiere “Villaggio Artigiani” e il Sindaco Mongelli si ritroveranno nelle prossime settimane per fare il punto della situazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.