Vinta l'asta a Londra, la Stele della Daunia torna a Foggia
La notizia è arrivata da Londra nel pomeriggio, la raccolta di fondi organizzata dalla Fondazione Apulia Felix è riuscita a raggiungere l'obiettivo di aggiudicarsi all'asta una Stele della Daunia per la somma di 2200 sterline (circa 2540 euro).
UN VALORE SIMBOLICO.La stele -scrivono gli organizzatori- è solo una delle tante e non è certo uno dei pezzi più pregiati, ma questa vuole essere innanzitutto una manifestazione di iniziativa partita dal basso dal forte valore simbolico. Una volta arrivata a Foggia la stele verrà collocata in un museo o comunque in un luogo pubblico fruibile da tutti.
I VERSAMENTI. La raccolta fondi è ancora aperta in quanto alle 2200 sterline andranno aggiunti i diritti di asta e le spese di spedizione. I versamenti vanno fatti sul cc intestato a Fondazione Apulia Felix Onlus presso Banca Prossima, il codice IBAN è IT84I0335901600100000066451 causale "Donazione per la stele daunia" (è una donazione detraibile dalle tasse in quanto donazione a onlus).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.