Vivaio
di Capitanata: “Organizzare un settore giovanile degno di una
società professionistica" LE INTERVISTE
Presso la sala convegni del Seminario Diocesano di Foggia c'è stata la presentazione del progetto de La Fondazione La Capitanata per lo Sport ETS "Vivaio di Capitanata - Crescere Insieme per il futuro del Calcio Foggia".
MASI. “L'obiettivo - ha spiegato Sario Masi - è quello di organizzare un settore giovanile degno di una società professionistica che vede al centro del progetto la crescita del ragazzo, non solo da un punto di vista calcistico ma come crescita personale e quindi valoriale. Il settore giovanile contempla le squadre di Primavera 3, Under 17 e Under 15 che faranno i campionati nazionali, Under 17 e Under 15 che faranno i campionati nazionali, inoltre ci sarà il calcio femminile”. Le interviste al direttore della Fondazione Sario Masi, al coordinatore tecnico del settore giovanile Pino Vaccariello e il responsabile del settore giovanile Franco Sante a cura di Nicola Saracino.
Evviva! Questo è vero amore per il Foggia. Una lezione di sport ai fanatismi, un vero impegno non autoreferenziale. I fatti in luogo del livore delle parole. Un progetto che accende una speranza per un futuro di calcio a Foggia e per i veri tifosi non distruttivi. Siete diventati l'orgoglio dei veri foggiani ed un esempio per tutti. Vorrei contribuire ai vostri sforzi, ditemi in che modo.
Emilio Tappi
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.