Walter Siti trionfa al premio Strega 2013. Ecco l'intervista rilasciata a Foggia Città Aperta
E' Walter Siti con 'Resistere non serve a niente' (Rizzoli) il vincitore, o forse sarebbe meglio dire il dominatore, del Premio Strega 2013, con 165 voti. Il secondo posto è stato conquistato per un soffio da Alessandro Perissinotto con 'Le colpe dei padri' (Piemme), 78 voti. Soltanto un voto in più di Paolo Di Paolo con 'Mandami tanta vita' (Feltrinelli), 77 voti, e al terzo Romana Petri con 'Figli dello stesso padre' (Longanesi). Ecco cosa aveva detto "l'autore più importante degli ultimi vent'anni" – come lo ha definito il critico Vito Santoro – ai microfoni di Foggia Città Aperta a margine dell’incontro del 30 maggio scorso alla libreria Ubik
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.