"Wanted": a Foggia manifesti con il volto di Netanyahu, "ricercato" per gravi crimini contro l’umanità
Manifesti in giro per Foggia con il volto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, indicato come “ricercato” dalla Corte Penale Internazionale per gravi crimini contro l’umanità.
Un gesto simbolico, ma deciso. A promuoverlo è Progetto Concittadino Foggia, che ha scelto di rispondere all’appello lanciato dal gruppo politico The Left del Parlamento Europeo, aderendo alla campagna internazionale che denuncia l’impunità dei crimini di guerra commessi nella Striscia di Gaza.
LA COSCIENZA. "Dopo aver presentato in Consiglio comunale la mozione 'L’Europa scelga la pace e non investa nelle armi a discapito del benessere dei suoi cittadini' - spiega il consigliere comunale Antonio De Sabato -, oggi sentiamo il dovere morale di ribadire con forza ciò che la nostra coscienza urla dal profondo: non si può tacere di fronte al genocidio in corso a Gaza. Un atto di resilienza sociale contro la massiccia propaganda mediatico-politica che cancella la sofferenza, normalizza le violazioni del diritto internazionale, e tace di fronte alla tragedia umanitaria che colpisce milioni di civili.
Nessun leader è al di sopra della legge".
IL MANIFESTO. "Mentre l’Europa accoglie Netanyahu con onori istituzionali - evidenziano da Progetto Concittadino -, noi scegliamo di stare dalla parte della verità, della legalità internazionale e delle vittime di ogni guerra e persecuzione.
Il silenzio è complicità. Noi non restiamo in silenzio.
Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a unirsi a questa campagna, scaricando e diffondendo il manifesto. È il momento di agire. Di far sentire la nostra voce".
IL DOCUMENTARIO. A seguire - concludono da Progetto Concittadino -, stiamo organizzando un secondo momento pubblico di riflessione, con la proiezione del documentario vincitore dell’Oscar 2025 come miglior documentario, un’opera intensa e umana che racconta la resistenza civile di fronte all’ingiustizia.
La proiezione avverrà presso il Cine Teatro della Sala Farina (Foggia).
Il trailer è disponibile qui:
https://www.facebook.com/share/v/1BKt9ULQey/?mibextid=wwXIfr
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.