Zona ASI: tenta rapina in un'azienda e picchia guardia giurata, arrestato 39 enne
Il 15 novembre gli Agenti della Polizia di Stato delle Volanti della Questura di Foggia hanno tratto in arresto un 39enne per tentata rapina impropria e lesioni aggravate ai danni una guardia giurata, in servizio di vigilanza presso una ditta della Zona Industriale di Foggia.
LA RICOSTRUZIONE. Gli agenti intervenuti hanno accertato che la guardia giurata intorno alle 18:00 nel corso del suo servizio ha notato una scala appoggiata alla recinzione della ditta e all’interno del piazzale sei persone travisate, che alla sua vista sono fuggite risalendo sulla scala. Lo stesso, dopo aver richiesto e atteso l’ausilio di un suo collega, ha bloccato l’ultimo dei fuggitivi che per cercare di garantirsi la fuga lo ha colpito al volto con un calcio procurandogli delle lesioni e la rottura degli occhiali da vista che indossava.
L'ARRESTO. La persona fermata dalle guardie giurate, che indossava ancora un paio di guanti in lattice ed un cappello con visiera, è stato consegnato agli agenti delle volanti intervenuti, che perquisendolo gli hanno rinvenuto addosso e sequestrato oltre a una ricetrasmittente, arnesi e attrezzi atti allo scasso tra cui un chiodo in ferro modificato, una chiave inglese e una torcia. Il giovane è stato tratto in arresto e dopo la convalida sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.