Sono ripresi i lavori di completamento delle urbanizzazioni primarie
nei diversi comparti della 167 interessati dall'edificazione delle
cosiddette volumetrie disperse.
A riattivare i cantieri per le reti del gas, di fogna nera ed idrica,
coordinati dall'assessorato ai Lavori pubblici, è stato il fondo di circa
280mila euro messo a disposizione dall'assessorato al Bilancio così
suddiviso: 176mila euro destinati alla rete del gas, i cui lavori
saranno eseguiti da Amgas SpA; 103mila per la rete idrica e
fognante, i cui lavori saranno eseguiti dall'Aqp SpA.
Le attività riprenderanno dall'esecuzione della rete del gas, per poi
procedere con la fogna bianca, la pubblica illuminazione, la telefonia
e la viabilità.
A quest'ultimo proposito, è stato riaperto il cantiere per il
completamento della rete viaria nel comparto Biccari, a ridosso della
nuova Chiesa di San Filippo Neri e dei nuovi lotti di edifici.
L'intervento consentirà il collegamento tra il Tratturello dei Preti e via
Rovelli e, successivamente, via Lucera "realizzando così un'arteria di
notevole importanza per l'intera viabilità comunale", afferma
l'assessore ai Lavori pubblici Leonardo Pietrocola.
"L'azione sinergica con gli altri uffici comunali ci ha consentito di
superare l'ostacolo finanziario - riprende Pietrocola - così come la
collaborazione di tutti gli enti di fornitura dei servizi, a partire da
Amgas ed Aqp, ci consentirà di portare a termine le opere nel più
breve tempo possibile e con il più alto grado di efficienza".
Sono ripresi i lavori di completamento delle urbanizzazioni primarie nei diversi comparti della 167 interessati dall'edificazione delle cosiddette "volumetrie disperse".
UN FONDO DI 28OMILA EURO PER I LAVORI. A riattivare i cantieri per le reti del gas, di fogna nera ed idrica, coordinati dall'assessorato ai Lavori pubblici, è stato il fondo di circa 280mila euro messo a disposizione dall'assessorato al Bilancio, che ha destinato 176mila euro alla rete del gas, i cui lavori saranno eseguiti da Amgas Spa e 103mila euro per la rete idrica e fognante che sarà completata da Acquedotti di Puglia Spa.
Le attività riprenderanno dall'esecuzione della rete del gas, per poi procedere con la fogna bianca, la pubblica illuminazione, la telefonia e la viabilità.
IL COMPLETAMENTO DELLA RETE VIARIA A COMPARTO BICCARI. Proprio sulla viabilità è stato riaperto il cantiere per il completamento della rete viaria nel comparto Biccari, a ridosso della nuova Chiesa di San Filippo Neri e dei nuovi lotti di edifici.
L'intervento consentirà il collegamento tra il Tratturello dei Preti e via Rovelli e, successivamente, via Lucera "realizzando così un'arteria di notevole importanza per l'intera viabilità comunale", afferma l'assessore ai Lavori pubblici, Leonardo Pietrocola.
"L'azione sinergica con gli altri uffici comunali ci ha consentito di superare l'ostacolo finanziario - continua Pietrocola - così come la collaborazione di tutti gli enti di fornitura dei servizi, a partire da Amgas ed Aqp, ci consentirà di portare a termine le opere nel più breve tempo possibile e con il più alto grado di efficienza".