• Home
    • NEWS
      • Cronaca
      • Politica
      • Sport
      • Cultura
      • Società
      • Provincia
      • Satira
      • FoggiaCalcio
      • CronacheDalPassato
      • AigaRisponde
      • MACCHEMUSICA
      • Shoah, gli studenti raccontano - Reportage
      • LiberaMente
    • SPECIALI
      • Caso Iaccarino
      • ELEZIONI 2018
    • TRASMISSIONI
      • TERZO TEMPO
    • BLOG
    • AZIENDE
    • INFORMAZIONI
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Privacy
  • redazione@foggiacittaaperta.it
  •  Login
    Login
    Nuovo utente
    Registrati


  •  HOME
  • NEWS
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
    • Cultura
    • Società
    • Provincia
    • Satira
    • FoggiaCalcio
    • CronacheDalPassato
    • AigaRisponde
    • MACCHEMUSICA
    • Shoah, gli studenti raccontano - Reportage
    • LiberaMente
  • TRASMISSIONI
    • TERZO TEMPO
  • WEB TV
  • BLOG
  • AZIENDE
  • INFORMAZIONI
    • CHI SIAMO
    • PRIVACY
    • CONTATTI
  • HOME
  • TAG leggo-quindi-sono
  • 1
  • 2
  • »
  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 13/04/2023

Leggo Quindi Sono, ultimo giro di incontri in Biblioteca e nelle scuole: l’autore Mattia Corrente

Appuntamento a La Magna Capitanata e negli istituti Giannone di San Marco in Lamis e Olivetti di Carapelle. Lo scrittore siciliano racconta la storia di libertà di una donna che “vive non vista”.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 29/03/2023

Tommaso Avati, figlio di Pupi, racconta “Il silenzio del mondo”

Una storia che dà voce al mondo dei non udenti, scritto da chi sa cosa vuol dire “vivere in un mondo ovattato e separato, distante e mai davvero raggiungibile dagli altri, persino dai tuoi cari”.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 10/03/2023

Leggo Quindi Sono, un graphic novel di lotta: donne (armate) della Resistenza

Una storia di ieri che ha molto a che fare con l’oggi e che è un piccolo manifesto della lotta per la libertà.

  •  Commenti:0


  • Redazione 
  • 11/02/2023

Ricomincia Leggo Quindi Sono, nel “mirino” 500 studenti-lettori

Appuntamento in Biblioteca e nelle scuole “Olivetti” di Orta Nova e Notarangelo-Rosati di Foggia

  • 1
  • 2
  • »

INFO

Testata registrata al Tribunale di Foggia (n.10/2012)
Direttore responsabile:
Fulvio di Giuseppe


Redazione:
  • Maria Grazia Frisaldi
  • Emiliano Moccia
  • Sandro Simone
  • Edgardo Tufo
  • Michele Gramazio
  • Alessandro Galano
  •  Area Riservata
Latest Tweets
Tweet riguardo @FoggiaCittaAper
Seguici su Facebook
Newsletter

Registrati alla nostra newsletter!

  • Registra

© 2015 All Rights Reserved.