Stampa questa pagina

Chi è Giuseppe Conte, il probabile Premier con origini foggiane

Nelle prossime ore potrebbe arrivare dal Quirinale l'incarico di formare il Governo e Giuseppe Conte, tecnico indicato da Di Maio e Salvini.

LA BIOGRAFIA. Conte è nato 54 anni fa a Volturara Appula dove è cresciuto prima di trasferirsi a San Giovanni Rotondo. Si è laureato in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma, è stato borsista al CNR e ha perfezionato gli studi presso alcuni tra i più importanti atenei internazionali, anche se proprio la sua esperienza alla New York University sta creando polemiche in queste ore. Attualmente ha uno studio di avvocato e insegna Diritto Privato all'Università di Firenze e alla Luiss di Roma.

LE ORIGINI.Amava lo studio, era un bambino prodigio, intelligente, serio, riservato, sempre garbato, mai esuberante, controllato” ha detto all'Ansa Vittoria Macchiarola maestra elementare nel paese del subappennino con conta 467 abitanti. “Il papà di Giuseppe lavorava come segretario comunale ed era orgoglioso del figlio che studiava volentieri e a scuola prendeva tutti 10" continua Vittorina che parla di "una famiglia modello, di sani principi, persone molto religiose, riservate e discrete". I genitori di Conte si sono poi trasferiti a San Giovanni Rotondo quando il padre ha iniziato a lavorare nel Comune della città di Padre Pio, ma Giuseppe ha continuata a frequentare di tanto in tanto il paese di nascita.

I SINDACI. La probabile nomina di Conte è stata salutata dai sindaci dei comuni dove è cresciuto. Leonardo Russo di Volturara Appula ha mostrato la dichiarazione di nascita fatta dal papà di Giuseppe Conte e la sua casa di origine in largo Bilancia 7, e ha ricordato che  molti nel paese da ragazzi hanno giocato con lui. Gli hanno fatto eco Costanzo Cascavilla, primo cittadino di sindaco di San Giovanni Rotondo che ha detto: "L'Italia in questo momento ha bisogno di persone di questa caratura" e Nicola Gatta, sindaco di Candela, che ha pubblicato su facebook una foto della classe di Conte (il quarto da destra nella fila centrale) nelle scuole elementari.

Contenuto sponsorizzato

di Sandro Simone


 COMMENTI
  •  reload