Minaccia di buttarsi giù dalla balconata. Panico a Palazzo Dogana
Sul posto Carabinieri e Vigili del Fuoco
Attimi di tensione si stanno vivendo in questo momento a Palazzo Dogana. Un uomo è salito sulla balconata del cortile interno e minaccia di buttarsi giù.
TENSIONI. Secondo le prime notizie che trapelano dall'interno, pare che l'uomo abbia un figlio disabile e chieda di parlare con il sindaco. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco e Carabinieri che stanno cercando di convincerlo a desistere dalle sue intenzioni. E' stato richiesto anche l'intervento dello psicologo della Polizia.
AGGIORNAMENTI. PROVA A DARSI FUOCO. Ulteriori momenti di tensione: l'uomo ha cercato di darsi fuoco, ma fortunatamente è stato afferrato in tempo ed è stato scongiurato il suo drammatico gesto.
AGGIORNAMENTI.ACCOMPAGNATO IN OSPEDALE. L’uomo è stato raggiunto da Carabinieri e Vigili del Fuoco e anche
da alcuni dipendenti della Provincia: sono intervenuti quando con giornale e
accendino ha tentato di darsi fuoco. E’ stato poi accompagnato in ospedale da
un’ambulanza.
Meno male che sono riusciti a fermarlo in tempo, altrimenti, se avesse dato fuoco alla rivista, i dipendenti della provincia, senza giornal, che avevana fa fin a staser....ahahha
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.