Pd Capitanata, nominata la segreteria provinciale: spazio anche all'opposizione 'renziana'
Presente anche Frattarolo, a De Pellegrino l'incarico di coordinatore
La segretaria provinciale del Pd, Lia Azzarone, ha definito la composizione della segreteria che l'affiancherà nella conduzione politica e organizzativa del Partito Democratico di Capitanata.
L'ELENCO. Questi i nomi di chi ha ricevuto l'incarico: Alfonso De Pellegrino (coordinatore della segreteria), Tommaso Pasqua (vice segretario), Vittorio Presutto (responsabile organizzazione), Matteo Masciale (responsabile Enti locali) e poi Maria Pina Ciccone, Teresa Cicolella, Antonio Dell'Aquila, Davide Emanuele, Lorenzo Frattarolo, Nicola Giordano, Margherita Guadagno, Patrizia Lusi, Michela Mastroluca, Antonio Masulli, Stefano Montedoro, Alessandro Nobiletti, Enzo Quaranta, Lino Santoro, Blerim Xheladini.
LA SELEZIONE. Sono dunque 19 i componenti prescelti al termine di una selezione che la stessa Azzarone ha giudicato “tutt'altro che semplice, considerata la qualità del gruppo dirigente diffuso della nostra comunità politica. Ad orientare la scelta – ha spiegato la neoeletta segretaria - sono stati l'esperienza maturata nei 10 anni di vita del Partito Democratico, la rappresentatività territoriale e la capacità di attivare adesioni e iniziative. Tutte le aree geografiche della nostra ampia provincia sono rappresentate e così pure i grandi centri; in alcuni casi con il coinvolgimento diretto dei segretari cittadini. Altrettanto importante considero la presenza di un rappresentante dei Giovani Democratici.
LA CORRENTE RENZIANA. Nella squadra spazio anche all'opposizione costituita dalla corrente renziana. Nominato in particolare Lorenzo Frattarolo a cui Lia Azzarone ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare per aver “ offerto la disponibilità ad essere parte della segreteria, così superando la contrapposizione congressuale e promuovendo il radicamento di un rinnovato spirito unitario. Di più, alla minoranza interna, – ha poi aggiunto - offro tutta la mia disponibilità anche ad integrare ulteriormente la segreteria, se fosse di aiuto ad appianare un conflitto che non ho voluto e non ho alimentato”.
L'UNIONE. “Abbiamo bisogno della più ampia serenità e condivisione per articolare la proposta politica del Partito Democratico per la Capitanata” ha infine concluso Lia Azzarone. “Insieme alla segreteria provinciale ci impegneremo a costruire le condizioni per ottenere entrambe e regalare alla nostra comunità i successi che merita".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.