IMPRESE E PRIVATI. Da Palazzo di Città è stato lanciato un avviso pubblico diretto a imprese, anche individuali, società, associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi (anche temporanei) e istituzioni in genere e “ai soggetti individuati come sponsor – si legge nella determina -, il Comune di Foggia garantisce la visibilità sul sito istituzionale del Comune e su tutto il materiale pubblicitario inerenti l’attività sponsorizzata e la possibilità, previo assenso dell’Amministrazione, di utilizzare lo status di sponsor nelle proprie campagne di comunicazione” (gli interessati possono consultare il sito ufficiale del Comune).
Fatemi capire...Già è trist che il 15 Agosto qualcuno che non è riuscito ad organizzarsi, ada rimanè a Fogg, poi come alternativa di "svago" s' ada sorbì u concert di Albano e ada pur sponsorizzà???....men men....
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.