La presentazione se la fanno da soli: “Non siamo un gruppo nel senso
stretto del termine, ma due ragazzi dello stesso ambiente che hanno
messo insieme la loro passione”.
La presentazione se la fanno da soli: “Non siamo un gruppo nel senso stretto del termine, ma due ragazzi dello stesso ambiente che hannomesso insieme la loro passione”.
E la passione di Bizarro (Luca Ruggiero, classe ‘96) e Splint (classe
’98) è il rap. Da coltivare in maniera autonoma, perché sia per i
testi che per la registrazione, fino al montaggio del video fanno
tutto da soli. Anche la musica, dato che Splint è un talento
giovanissimo del "beatbox", che consiste nell'emettere suoni (basi
musicali, ritmate) con la bocca”.
CHI SONO. E la passione di Bizarro (Luca Ruggiero, classe ‘96) e Splint (Giuliano Lombardi, classe’98) è il rap. Da coltivare in maniera autonoma, perché sia per i testi che per la registrazione, fino al montaggio del video fanno tutto da soli. Anche la musica, dato che Splint è un talento giovanissimo del "beatbox", che consiste nell'emettere suoni (basi musicali ritmate) con la bocca”.
Si sono conosciuto quest'anno a scuola, entrambi al liceo scientifico
Alessandro Volta. “In pratica lui fa la base con la bocca e io ci
metto le parole sopra”, spiega ‘Bizarro’ che ha unito la passione
"artistica" e quella per il lato "tecnico". “Mixo le mie canzoni e
anche per esempio per realizzare questa traccia – evidenzia - ho fatto
tutto da me, senza studi di registrazione, ma comprando un microfono e
facendo tutto da casa”. E proprio questa capacità di essere autonomi
sembra essere il tratto caratterizzante di un progetto appena avviato.
“Ripeto, il fatto che può sorprendere è che abbiamo realizzato questo
‘progetto’ tutto da soli, dall'audio fino al montaggio del video”.
UN PROGETTO AUTONOMO. Si sono conosciuti quest'anno a scuola, entrambi al liceo scientifico Alessandro Volta. “In pratica lui fa la base con la bocca e io cimetto le parole sopra”, spiega ‘Bizarro’ che ha unito la passione "artistica" e quella per il lato "tecnico". “Mixo le mie canzoni eanche per esempio per realizzare questa traccia – evidenzia - ho fatto tutto da me, senza studi di registrazione, ma comprando un microfono e facendo tutto da casa”. E proprio questa capacità di essere autonomia sembra essere il tratto caratterizzante di un progetto appena avviato.“Ripeto, il fatto che può sorprendere è che abbiamo realizzato questo ‘progetto’ tutto da soli, dall'audio fino al montaggio del video”.