A Foggia riparte il "Doposcuola popolare": si cercano volontari
Nel mese di ottobre a Foggia riprenderanno le attività del Doposcuola popolare, un servizio offerto da un gruppo di docenti volontari che si mettono a disposizione degli studenti della scuola primaria fino alla secondaria di II grado.
Il progetto, totalmente gratuito e senza alcun finanziamento pubblico o privato, offre supporto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ed è rivolto esclusivamente a famiglie che hanno difficoltà a sostenere i costi delle lezioni private.
L'iniziativa ha come obiettivo principale quello di favorire lo sviluppo delle abilità di studio autonomo degli studenti. È anche un’occasione di aggregazione e socializzazione che rafforza il senso di responsabilità rispetto al proprio percorso formativo.
LA RICERCA. Si cercano con urgenza maestri ed educatori per la scuola primaria, ma anche docenti, ex docenti e studenti universitari per la secondaria di I e II grado. "Senza un numero adeguato di volontari - spiegano i promotori dell'iniziativa - rischiamo di non poter soddisfare le numerose richieste, soprattutto per i bambini più piccoli".
Chiunque voglia donare un po’ del proprio tempo può inviare una email a doposcuolapopolarefg@gmail.com.
Le lezioni si svolgeranno presso aule gentilmente messe a disposizione dal Sistema Biblio-Museale della Regione Puglia e dall’Università di Foggia. Le famiglie degli alunni che usufruiscono del doposcuola popolare vengono proposte all’organizzazione dalle rispettive scuole.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.