Stampa questa pagina

Arriva il grande freddo, i consigli dell’Acquedotto Pugliese per evitare che si congelino i contatori

L’arrivo dell’ondata di maltempo prevista a partire da domani potrebbe far abbassare le temperature al di sotto dello zero e causare la rottura per gelo dei contatori dell’acqua. Per evitare eventuali disagi Acquedotto Pugliese ha diffuso alcuni consigli.

CINQUE RACCOMANDAZIONI. I contatori a più alto rischio di rottura per il gelo sono quelli ubicati all'esterno dei fabbricati, in locali esposti alla temperatura esterna o in case utilizzate raramente.  Cinque raccomandazioni per proteggere dal gelo i contatori:
- Coibentare la porta delle nicchie. In presenza di contatori ubicati in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, assicurarsi che la porta del vano contatore sia sempre ben chiusa e priva di aperture per la ventilazione. La porta del nicchia va rivestita internamente di materiale isolante/protettivo, come ad esempio polistirolo o poliuretano espanso, facilmente reperibili presso rivenditori di materiale edile.  Per isolare in modo efficace, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 2,5 cm.
- Coibentare il vano contatore. In presenza di contatori ubicati all'esterno dei fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, è consigliabile coibentare le pareti del vano contatore con lo stesso materiale utilizzato per le porte delle nicchie (polistirolo o poliuretano espanso). 
- Coibentare il contatore. In presenza di contatori esposti a temperature esterne, è consigliabile coibentare anche i contatori e le tubazioni di raccordo, utilizzando gli stessi materiali isolanti: polistirolo, poliuretano espanso o materiali simili. Si raccomanda di non utilizzare lana di vetro o stracci per avvolgere il contatore o le tubazioni di raccordo, poiché questi materiali, assorbendo umidità, possono addirittura peggiorare il rischio di rottura per il gelo.
- Rendere accessibile il quadrante. La protezione adottata deve in ogni caso lasciare scoperto il quadrante delle cifre, per consentire la lettura del contatore agli incaricati di AQP.
- Chiudere il rubinetto a valle del contatore e svuotare l’impianto nelle case stagionali o disabitate. In presenza di contatori ubicati all’esterno di fabbricati o case non abitate nei mesi invernali, è consigliabile chiudere il rubinetto a valle del contatore AQP e provvedere allo svuotamento dell’impianto interno (non di competenza AQP). 

IL NUMERO VERDE. AQP ricorda che i clienti sono responsabili della corretta custodia del contatore e, in caso di rotture o danni, sono invitati a darne immediata comunicazione alla Società telefonando al numero verde del pronto intervento 800 735 735, numero attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno.

Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


ALTRE NOTIZIE

 COMMENTI
  •  reload