LE RICEVUTE DEI BAGAGLI. Sono arrivate a destinazione, infatti, apparentemente pronte per essere smistate nel capoluogo dauno, le ricevute dei bagagli “targate” Aeroporto di Foggia. Si tratta di quei ticket che solitamente rilasciano le biglietterie degli aeroporti durante l’imbarco, in presenza appunto dei bagagli dei passeggeri. Il blocco n. 192, dunque, con tanto di scritta “Aeroporto di Foggia”, rappresenta un’assoluta novità nei magazzini di Aeroporti di Puglia, in grado di aumentare le speranze dei foggiani di tornare a volare dal proprio scalo.
IL BANDO ENTRO MARZO.Il tentativo, come ventilato da più parti anche nei giorni scorsi (su tutti, il Comitato Vola Gino Lisa), è quello di mettere a punto un bando di concorso rivolto alle compagnie aeree e dedicato proprio al Gino Lisa, da pubblicare entro il mese di marzo. Lo scopo – e qui tornerebbero in auge le dichiarazioni di inizio marzo da parte di Confindustria Foggia – sarebbe quello di intercettare la domanda turistica estiva, ormai sempre più imminente. Che sia la volta buona?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.