Aeroporto, il Comitato Vola Gino Lisa ci riprova: "La Capitanata si unisce, incontro pubblico il 15 novembre"
Sull'aeroporto di Foggia "La Capitanata si unisce". Almeno questo è l'auspicio del Comitato Vola Gino Lisa, che a margine delle polemiche per le dichiarazioni del presidente della Regione, Michele Emiliano, chiama a raccolta il territorio: appuntamento lunedì 15 novembre (dalle 8.30) nell'auditorium della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Foggia, in via Michele Protano 7.
LO SVILUPPO. "L’obiettivo dell’incontro - spiega il presidente del Comitato, Sergio Venturino - è quello di costituire un tavolo di lavoro unico composto dalle risorse più autorevoli che si vorranno concretamente 'coagulare in un unico spirito', senza distinzioni di parte o politiche ma nell’unico interesse per lo sviluppo economico sociale del territorio foggiano e delle zone limitrofe".
L'INCONTRO. L’evento mira a scaturire chiare linee d’azione condivise, percorribili e realizzabili da subito, che "costituiranno un documento a cui attenersi nell’immediato futuro".
Ai lavori sono invitati a partecipare i rappresentanti di Capitanata: Consiglieri Regionali, Sindaci, Parlamentari, Segretari Provinciali di Partito, Istituzioni, Università, Imprenditori, Associazioni di Categoria, Associazioni Civiche e Organizzazioni Sindacali, Ordini Professionali. "Tutti gli ospiti rappresentano il vertice di un sistema che deve essere democratico, efficace e foriero di prospettive per la popolazione, ovvero, i registi della nuova storia".
COME ADERIRE. Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi, specificando la categoria di appartenenza.
Inoltrare la richiesta a: segreteriapresidenza@volaginolisa.it
In qualità di consigliere dell'Associazione Genoveffa de Troia vorrei partecipare all'incontro che avete organizzato alla Camera di Commercio il 15 novembre alle ore 8,30
In attesa, porte distinti saluti
Rocco Di Stefano
Rec. 3396794237
Aprire l'aeroporto alle capitali europee, permettendo così lo sviluppo del turismo nella parte settentrionale della Puglia, ingiustamente ignorata a favore di tutta la zona da Bari a Lecce!
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.