Aiga Foggia, Mario Aiezza è il nuovo presidente dei 'Giovani Avvocati'
È Mario Aiezza il nuovo Presidente dei Giovani Avvocati di Foggia. L’elezione
– all’unanimità – è avvenuta al termine dell’assemblea
della sezione di Foggia dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, che si è
riunita per il rinnovo delle cariche del consiglio direttivo.
IL PREDECESSORE. “Lascio all’amico Mario Aiezza una sezione
viva, composta da giovani avvocati di grandi qualità umane e professionali,
entusiasti e appassionati – sono state le parole del predecessore, il
presidente uscente Valerio Vinelli -. Sono certo che continueranno a portare
avanti le nostre idee, le nostre attività formative e le istanze della giovane
avvocatura. A tutti loro vanno i più sinceri auguri di buon lavoro”.
LA ‘SQUADRA’.
La squadra che coadiuverà Aiezza nelle attività del prossimo
biennio sarà così composta: vice presidente Anna Lops, segretario Simona
Lafaenza, tesoriere Vincenzo Palmieri. Consiglieri
di Sezione: Alessia Postiglione, Barbara Straface, Giandonato Lasalandra,
Marica Longo, Andrea Marino, Edoardo De Finis, Mario Valentini, Vincenzo
Santomarco, Fabrizio Formato, Valeria Pellegrini, Marco Buccarella, Fabio
Aquilino, Roberta Natella, Luigi Sauro, Dario Balsamo e Marco Colapietro. Consiglieri
Nazionali Luigi Iorio, Gaspare Venditti, Anna Lops e Vincenzo Palmieri. Delegati
Territoriali: Sergio Cusmai, Francesca Marino, Iole Matarante, Michele Di Maio,
Leda Gualano e Mirella De Finis. Comitato
Scientifico: Luca D’Apollo, Giorgio Rago, Marco Vinelli, Giuseppe Pepe e
Daniele Labianca. Consulta composta da Valerio Vinelli, Simona Roselli e Angelo
Masucci.
LE ‘SFIDE’ DEL NEOPRESIDENTE. “È
per me motivo di onore e di orgoglio poter prendere la guida della Sezione Aiga
di Foggia, un’associazione che ormai da anni rappresenta un punto di
riferimento, non soltanto locale, per tutta l’Avvocatura – ha commentato il
neo eletto presidente Aiezza. “Importanti
saranno le sfide da affrontare nel prossimo biennio. Accanto ad una proposta
formativa che puntiamo a rendere sempre più specializzante, riteniamo che Aiga
debba, con ancora maggior vigore, essere presente all’interno del Tribunale,
con quella capacità di critica costruttiva che ha sempre manifestato nel corso
della sua attività. Importante, inoltre, sarà la sfida avviata con il progetto E-Pluribus, uno studio condiviso
che vuole rappresentare uno strumento concreto di sostegno per la giovane
avvocatura. E per tutti i professionisti di Capitanata. Ed ancora – ha dichiarato
il neopresidente - è volontà della
Sezione di Aiga Foggia rafforzare ancor di più la presenza nella Provincia, con
un impegno costante e capillare nei territori ex sede di Sezione distaccata dei
Tribunali. A tal proposito, è concreto l’obiettivo di far si che Aiga Foggia
possa diventare, in funzione della sua capacità rappresentativa, Aiga
Capitanata”.
LE ELEZIONI DELL’ORDINE. Infine, non è mancato un riferimento
alle prossime elezioni per rinnovare il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati: l’Aiga
scenderà in campo schierando alcuni tra i suoi soci di maggiore esperienza, ma individuando anche alcune figure al di fuori
dell’Associazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.