Al GrandApulia arriva GranComics, il festival del fumetto
Il mondo del fumetto sbarca al GrandApulia con GranComics, un vero e proprio festival che animerà la Food Court del Centro Commerciale per tre week end consecutivi.
L’AVVIO. Si parte domani 16 giugno alle 10. Prestigiose e colorate illustrazioni lasceranno gli scaffali di negozi specializzati, librerie ed edicole per farsi conoscere anche dai clienti del GrandApulia, che in questo modo potranno immergersi in un mondo fantastico ed assistere in diretta alla creazione dei personaggi, alcuni nati dalle originali idee di fumettisti locali come lo “Scazzamuriello Innamorato” di Alessandro Croce (disegnato nel video di presentazione allegato), altri realmente esistiti o legati per origine e contesto storico-sociale alla Capitanata e riproposti in storie illustrate, come Sacco e Vanzetti, Francesco Marcone o Federico II di Svevia, tutti disegnati dalla incisiva matita di Remo Fuiano. Ci sarà anche Francesco d’Assisi, raccontato dal tratto deciso e virtuoso di Pio Siliberti.
GLI OSPITI. I tre noti illustratori-fumettisti foggiani saranno i primi ospiti del GranComics, un evento organizzato dal GranApulia in collaborazione con la Cuore Noir Edizioni (che tra le altre opere ha prodotto il noir, noto anche a livello nazionale, Lady Mafia) e Fumettosmania, la prima fumetteria di Puglia che ha sede proprio a Foggia.
 L’APPUNTAMENTO. Si comincia dunque con il primo di tre appuntamenti che fino al 2 luglio (ogni venerdì, sabato e domenica) animeranno l’area ristorazione, dove saranno allestiti stand dedicati alla vendita di fumetti, libri e gadget e dove si potranno vedere all’opera gli illustratori con i quali si potrà avere un confronto utile a conoscere curiosità su stili, tecniche e linguaggio del fumetto. GranComics seguirà gli orari di apertura dell’area ristorazione del GrandApulia, ossia dalle 10 alle 24. Il prossimo appuntamento sarà quello del 23, 24 e 25 giugno con altri nomi del panorama fumettistico locale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.