Verso l'Alibi summer fest, a Foggia c'è Mondo Marcio live
Manca poco più di un mese all’Alibi Summer Fest ‘19, il primo vero festival nella storia della Capitanata, che si svolgerà a San Severo il 26 e 27 luglio 2019. Per iniziare a scaldare l’atmosfera ecco la prima data di avvicinamento al festival, protagonista Mondo Marcio. L’appuntamento è l’1 luglio presso il Lunarossa di Foggia (Info alibisummerfest.com).
LA CARRIERA. Mondo Marcio inizia la sua carriera da rapper all’età di 16 anni e viene subito notato da Bassi Maestro, con il quale produce il suo primo omonimo album. Subito dopo inizia a collaborare con personaggi di spicco del mondo rap, come Gue Pequeno e Fabri Fibra.
I successivi dischi confermano il successo di Mondo Marcio, che produce diversi lavori sperimentando anche prodotti musicali diversi, per esempio il campionamento di alcuni brani di Mina, che per la prima volta concede l’autorizzazione all’utilizzo dei suoi brani. L’ultimo album pubblicato, infine, è Uomo!, uscito a marzo del 2019.
IL FESTIVAL. Sarà, quindi, Mondo Marcio a prepararci all’arrivo dell’Alibi Summer Fest ‘19.
Tutti i nomi sono stati svelati. Sui tre palchi allestiti per l’evento, il primo giorno, tra gli altri, ci saranno i Subsonica, gli Hooverphonic, i Fast Animals and Slow Kids, Myss Keta.
Secondo giorno, invece, dedicato alla trap con artisti come Capo Plaza, Nitro, Lazza, Side Baby e molti altri. E poi ci saranno la ruota panoramica, le macchine da scontro, un’area relax in cui trascorrere il tempo tra uno show e l’altro e attrazioni luminose per creare un’atmosfera unica.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.